Supplemento 16/03/2016
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Supplemento murale
- Categoria: Anno 2016

- SCIOPERO GENERALE DEL 18 MARZO 2016 unirsi contro il padronato, scalzare il governo del lavoro ricattato e a straccia mercato. No allo straordinario, riduzione d’orario e aumento del salario - Salario minimo garantito
di € 1.250 mensili intassabili a favore di disoccupati, sottopagati, pensionati con assegni inferiori - Niente IRPEF sui salari dei lavoratori e niente IVA sui generi di largo consumo - Case ai senza tetto e blocco degli sfratti - Cancellare il debito pubblico. Costruire il fronte proletario e il partito rivoluzionario.
Il movimento operaio e il sindacalismo di classe dal dopoguerra ai giorni nostri - SEZIONE SETTIMA: L'INIZIATIVA PROLETARIA CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA VITA SOCIALE 1980-1982 (CLXXXIV: OSSERVAZIONI SULL’ASSEMBLEA DEI MACCHINISTI MM DI SABATO 21MARZO 1981 - AMMEZZATO PIAZZA ARGENTINA Volantino del 25 marzo 1981della Commissione Operaia di Milano - COSTRUIAMO GLI ORGANISMI DI DIFESA OPERAIA PER DIFENDERE IL SALARIO DALLA MANNAIA STATALE E DAGLI ATTACCHI PADRONALI E SINDACALI.. ESIGIAMO 100.000 LIRE DI AUMENTO SALARIALE E NIENTE TASSE PRELIEVI FORZOSI O RIFORME SUL SALARIO OPERAIO. RAFFORZIAMO IL PARTITO DI CLASSE. Volantino del 28 marzo 1981della commissione operaia di Busto A.)
Supplemento 16/01/2016
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Supplemento murale
- Categoria: Anno 2016
I lavoratori libici, nordafricani, centro-sudafricani, debbono organizzarsi politicamente, attrezzarsi del marxismo, unirsi al fronte rivoluzionario mediterraneo – europeo per rovesciare il dominio capitalistico.
- Le molestie e i borseggi compiuti a Colonia nella notte di Capodanno contro le donne in piazza un fenomeno predatorio sottoproletario indicativo dello stato di malessere dei rapporti tra locali e immigrati.
Le avanguardie femminili tedesche debbono trascinare l’antisessismo e l’antirazzismo nella guerra di classe anti-statale. Promuovere l’autodifesa. Darle di “santa ragione” a quanti mettono le mani addosso.
È USCITO IL QUINTO VOLUME DELLA STORIA DOCUMENTARIA DEL COMUNISMO RIVOLUZIONARIO ITALIANO: La fine del P.C.d'It. - Il Congresso di Lione 1926 - Il fondamentale testo di questa storia si incentra sul 1926: l’anno spartiacque del percorso del Partito Comunista d’Italia, in cui i dirigenti centristi del Partito abbandonano il “programma di Livorno” in cambio del nazionalismo democratico; ed inizia la disgregazione del movimento comunista.
Supplemento 16/12/2015
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Supplemento murale
- Categoria: Anno 2015
Il Jobs Act strumento di ricatto anti-operaioIl Jobs Act strumento di ricatto anti-operaio e di sostegno parassitario alle impreseAttaccare il padronato, scalzare il governodel lavoro ricattato e a straccia mercatoCostruire il fronte proletario e il partito rivoluzionario (Risoluzione politica del Comitato Centrale del 19 – 11 – 2015)
Supplemento 01/12/2015
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Supplemento murale
- Categoria: Anno 2015

UNIRE I LAVORATORI COMBATTIVI IN ITALIA E NEL MONDO - Materiali della 16a Conferenza Operaia Materiali della 16a Conferenza Operaia
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Opuscoli e libri
(FILE PDF)
Materiali della 16a Conferenza Operaia
Presentazione
Il presente opuscolo riporta le elaborazioni su un decennio di lotte operaie (2000-2008) e sulle nostre indicazioni operative messe a punto nella nostra 16a Conferenza Operaia, svoltasi il 22 febbraio 2009. Si tratta dell'ultima Conferenza tenuta in ordine di tempo dalla nostra organizzazione in campo operaio e i materiali che riportiamo, oltre a documentare le lotte del predetto decennio, contengono analisi di movimento e prospettiva che hanno grande utilità pratica e orientativa anche nella fase attuale.
Il titolo dell'opuscolo riprende la proposizione finale della parola d'ordine approvata dalla Conferenza il cui testo recitava: "I lavoratori possono salvarsi dallo sfacelo capitalistico solo se si battono per i propri interessi contro padroni banchieri Stato - Creare l'organizzazione di lotta proletaria - Unire i lavoratori combattivi in Italia e nel mondo".
La Conferenza va ricordato in particolare in quanto tra le decisioni operative ha elevato la nostra rivendicazione del salario minimo garantito da € 1.032 a € 1.250.
I materiali pubblicati col presente opuscolo comprendono la relazione introduttiva e la risoluzione conclusiva dei lavori della Conferenza.
Quanti intendono approfondire la conoscenza delle nostre posizioni o collegarsi con la nostra organizzazione possono prendere contatto direttamente con le nostre sedi oppure scrivere alla Sezione Centro di Rivoluzione Comunista, P.za Morselli 3 - 20154 Milano.
Milano 21 luglio 2015 , L'Esecutivo Centrale di Rivoluzione Comunista
LA RIVOLUZIONE COMUNISTA - Marzo-Aprile 2015
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: La rivoluzione comunista
- Categoria: RC anno 2015
(FILE PDF)
SOMMARIO
- A tutti i lavoratori occupati e disoccupati, pag. 1-3
- Avvoltoi imperialistici e sciacalli arabi si disputano le spoglie della Libia, pag. 4-9
-Il bagno di sangue al Bardo diTunisi, pag.8
- La “Buona scuola” del governo Renzi è la scuola del lavoro gratuitificato, pag. 10-13
- Il “DEF”: tagli tasse dissanguamento a sostegno di profitti e rendite, pag.14
- Un saluto a pugno chiuso a Vincenzo Finocchiaro, pag. 15-16
Pagina 41 di 41