Volantino della Comm. Politico-Giovanile della Sez. di Milano
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
CONTRO LA SCUOLA DELLA IPERFLESSIBILITÀ E ROBOTIZZAZIONE DEGLI STUDENTI
PER UNA SCUOLA COOPERATIVA, SOLIDARISTICA E DI SAPERE COLLETTIVO
In un precedente volantino, in data 2 settembre 2020 prima dell’inizio dell’anno scolastico, ci siamo soffermati sul ruolo della scuola nella fase attuale. Ora, a riapertura avvenuta, possiamo soffermarci su alcune modalità di gestione dell’apparato, legate al contesto epidemico, che sono la conseguenza diretta di questo ruolo.
15/1/2021 102° anniversario dell'assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Pagina Principale
(FILE PDF)
Nell'anniversariodell’assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht
Capi del movimento rivoluzionario tedesco – Fondatori della Lega di Spartaco e del Partito Comunista di Germania
Baluardi del marxismo e della Rivoluzione d’Ottobre
Il 15 gennaio 1919 Rosa Luxemburg veniva assassinata a Berlino, insieme a Karl Liebknecht, dalle squadre paramilitari dei c.d. Freikorps, esecutrici degli ordini del governo socialdemocratico tedesco guidato da F. Ebert e G. Noske, terrorizzati dalla rivoluzione bolscevica e dal tentativo insurrezionale – la rivolta di gennaio che dal 6 al 15 gennaio 1919, su impulso della Lega di Spartaco, aveva infiammato le speranze del proletariato tedesco. Il suo assassinio, e le brutali modalità dello stesso, rimasero impresse nella memoria degli operai e dei proletari che in quegli anni cruciali avevano trovato nella rivoluzionaria polacca una indomita guida.
La ricordiamo riproponendo il volantino dedicatole dall’Esecutivo Centrale nel centenario del feroce assassinio,1l 15/1/2019..
Volantino della Commissione Femminile
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria: Pagina Principale
(FILE PDF)
Sulle donne e sui giovani continuano a scaricarsi le conseguenze peggiori della crisi e della pandemia.
Insorgere contro la scellerata politica del governo e delle regioni completamente proni agli interessi del grande capitale distruttore
Organizziamo la difesa femminile giovanile e proletaria
LA RIVOLUZIONE COMUNISTA - Gennaio 2021
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Stampa di Partito
- Categoria: La rivoluzione comunista
(FILE PDF)
Dedichiamo interamente questo numero del giornale al centesimo anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia mettendo a disposizione i documenti più significativi del processo di formazione del partito degli anni 1919-1921 nei quali si confrontarono e unirono le sue correnti fondative, in rapporto con la III Internazionale Comunista.
Onore comunista a Saverio Saltarelli - Nel 50° anniversario del suo assassinio
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
Cinquanta anni fa, il 12 dicembre 1970, il nostro compagno Saverio Saltarelli, studente universitario di 23 anni e membro del Comitato Studentesco di Azione Rivoluzionaria della nostra Sezione di Milano, è stato ucciso dalla polizia dell’allora governo di centro-sinistra mentre manifestava per la liberazione degli anarchici ingiustamente incarcerati con l’infamante accusa di aver organizzato la strage di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969.
Noi ricordiamo Saverio come militante rivoluzionario, che si è battuto per la rivoluzione proletaria, contro la borghesia italiana ed il suo Stato, e come esempio per i giovani proletari e studenti. Commemorando Saverio, ci pare opportuno ricordare ai giovani studenti e proletari, che sono oggi in movimento sulla scena politica e intendono combattere il potere militarista e reazionario della borghesia italiana, gli avvenimenti del 1969-70, per meglio capire la realtà d’oggi e il che fare pratico.
Volantino della sez. di Milano
- Pubblicato da Rivoluzione Comunista
- Categoria principale: Dalle sezioni
- Categoria: Sezione di Milano
(FILE PDF)
Contro la sanità del profitto e della macelleria sociale
Per un servizio sanitario gratuito e curativo a disposizione delle masse
Il covid ha fatto già in Lombardia 23.000 morti (4.000 in più dell’intera Germania), lasciando decine di migliaia di contagiati e tragedie inenarrabili. Questa ecatombe non è figlia del covid, che pure è letale; bensì del modello sanitario lombardo. Questo modello è stato edificato per mano di un triumvirato (composto da banche-assicurazioni-immobiliari) e concepito e diretto da radicate congreghe politico-affaristiche.
Di questo disastro, di tutti i morti, dei mezzi vivi, delle menti e cuori spezzati deve rispondere la masnada di decisori governativi, costruttori, governatorati regionali, direzioni mediche, e quant’altri, pubblici e privati, portano la responsabilità di avere costruito, per soldi, questa trappola contrabbandata come “eccellenza sanitaria”!
È chiaro che bisogna disfarci del sistema sanitario esistente e crearne al suo posto uno nuovo che serva a proteggere realmente la salute della gente. Ma per fare questo non basta il processo ai responsabili della catastrofe né il richiamo alla “medicina di base” perché il problema è più grosso. Non si tratta di semplici disfunzioni del sistema ma di logica di classe, del suo normale funzionamento. Ed è questa logica che bisogna capovolgere.
Pagina 10 di 38